DEI®Anatomic Glass Kit
Perni endocanalari in fibra di vetro.
Confezione in commercio:
- Kit contenente
- 15 perni (5 per tipo)
- 3 frese (1 per tipo)
Riferimento: AG
Anatomic Glass è l’evoluzione in chiave moderna dei classici perni cilindrici in fibra.
Confezioni in commercio:
Anatomic Glass Perni
Confezione da 10 perni disponibili nelle diverse misure
- diametro mm 1,0-0,3 / lungh.20 mm ( AG01 )
- diametro mm 1,2-0,4 / lungh. 20 mm ( AG02 )
- diametro mm 1,4-0,5 / lungh. 20 mm ( AG03 )
SELEZIONARE LA DIMENSIONE DESIDERATA NEL MENU SOTTOSTANTE
Caratteristiche:
Un nuovo design caratterizza questo perno.
La forma allungata e estremamente contenuta, soprattutto nella zona apicale, permette di posizionare questo perno con facilità anche in radici strette e rastremate.
Ricambi perni Anatomic Glass
da sinistra a destra : AG03 ( diametro mm 1,4-0,5 / lungh. 20 mm ) - AG02 ( diam. mm 1,2-0,4 / lungh. 20 mm) - AG01 ( diametro mm 1,0-0,3 / lungh.20 mm )
Per ogni diametro è disponibile una fresa speciale, calibrata sull’esatta dimensione del perno, l’accoppiamento perno fresa risulta perfetto.
Frese per perni Anatomic
AGF1 ( anello giallo diametro 1,0 mm PER PERNO AG01 ) - AGF2 ( anello rosso diametro 1,2 mm PER PERNO AG02 ) - AGF3 ( anello blu diametro 1,4 mm PER PERNO AG03)
Le frese sono prodotte con l’utilizzo di acciaio inox di altissima qualità che garantisce alle stesse un potere di taglio elevato e una durata nel tempo eccellente.
Perni endocanalari:
elasticità e resistenza agli stress masticatori
Tutti i perni fabbricati dalla nostra azienda vengono prodotti utilizzando materia prima di grande qualità specificatamente prodotta su nostra indicazione e dedicata ad un utilizzo dentale.
Per la produzione dei perni vengono utilizzate barre cilindriche in fibra di vetro o di carbonio ottenute con un metodo di fabbricazione chiamato pultrusione.
Le fibre di vetro o di carbonio vengono pretensionate ed immerse nella resina epossidica prima di passare attraverso uno stampo riscaldato che polimerizza la resina e dal quale fuoriesce la bacchetta finita. Viene utilizzata la resina epossidica per le sue eccellenti caratteristiche meccaniche e per la sua ottima compatibilità con i cementi e i compositi di ultima generazione. Questo tipo di metodica garantisce un prodotto di altissima qualità.
Con l’ausilio di speciali macchine CNC computerizzate, da queste barre vengono ottenuti i singoli perni nelle diverse forme. Ogni perno é controllato nella forma e nel diametro per garantirne uno standard qualitativo molto elevato